Descrizione

Detta anche Batteria della Losa, fu realizzata nel 1891; era costituita da un fossato che racchiudeva due distinte batterie su due livelli di quota, la Alta e la Bassa, collegate da una strada interna che permetteva poi l’accesso ad un osservatorio.

Vi erano due costruzioni, una di un piano ed una di due, in grado di accogliere 200 uomini.
Attualmente é circondata da una fitta boscaglia ma ancora riconoscibile a parte i baraccamenti ed il fossato ricoperti dalla strada di Piangelassa.
Una leggenda dice che nei sotterranei fosse operante una zecca.

Modalità di accesso

Sulla SP254 dopo il 10° tornante a sx salendo, poco prima dell'abitato della Losa.
Accesso disabili: NO

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet