Descrizione
Detta anche Batteria della Losa, fu realizzata nel 1891; era costituita da un fossato che racchiudeva due distinte batterie su due livelli di quota, la Alta e la Bassa, collegate da una strada interna che permetteva poi l’accesso ad un osservatorio.
Vi erano due costruzioni, una di un piano ed una di due, in grado di accogliere 200 uomini.
Attualmente é circondata da una fitta boscaglia ma ancora riconoscibile a parte i baraccamenti ed il fossato ricoperti dalla strada di Piangelassa.
Una leggenda dice che nei sotterranei fosse operante una zecca.
Vi erano due costruzioni, una di un piano ed una di due, in grado di accogliere 200 uomini.
Attualmente é circondata da una fitta boscaglia ma ancora riconoscibile a parte i baraccamenti ed il fossato ricoperti dalla strada di Piangelassa.
Una leggenda dice che nei sotterranei fosse operante una zecca.
Modalità di accesso
Sulla SP254 dopo il 10° tornante a sx salendo, poco prima dell'abitato della Losa.
Accesso disabili: NO