Cosa vedere

Situato a circa 60 km da Torino, a una trentina dalle stazioni sciistiche dell'Alta Valle, il Comune di Gravere si presenta al turista con un territorio ricco di attrattive storiche e naturalistiche.
Da sempre l'abitato è suddiviso in borgate: Armona, Arnodera, Bastia, Grande e Piccolo Essimonte, Mollare, Morelli, Olmo e Valdisogno sono le principali; Refornetto è dove hanno sede il Municipio e la Chiesa Parrocchiale.
Madonna della Losa e Deveys sono frazioni ormai esclusivamente di villeggiatura, mentre l'Alteretto, una delle più popolate in passato, è ormai disabitata e in rovina.
Un territorio fortemente frazionato, quindi, che conserva un comune denominatore nella condivisa cultura contadina e nell'identico spirito rute, montanaro, sempre generoso.
Centro ideale del paese è la piazza Cesare Meano, che si raggiunge salendo da Susa, dopo un paio di tornanti, punto di partenza per partire alla scoperta delle varie frazioni.
Il territorio è ampio, ricco di prati alternati a boschi e offe possibilità di svago naturalistico, ma anche storico-artistico, grazie alle numerose testimonianze lasciate nel corso dei secoli.

Abbiamo la fortura di vivere in un territorio ampio e vario: dolci alture, boschi, torrenti e le prime alte cime delle Alpi Cozie.
Una varietà di panorami da scoprire e visitare in ogni stagione dell'anno, ma anche una storia e una cultura ricca di sorprese interessanti.
Siamo orgogliosi delle nostre radici montanare e contadine, e saremo lieti di farvi apprezzare numerose testimonianze del nostro passato e delle nostre tradizioni.
Vi aspettiamo per farvi conoscere la nostra storia, il nostro territorio e le nostre specialità enogastronomiche, segno inconfondibile di un'ospitalità e un'offerta semplice, concreta e genuina.
Filtra per categoria

Aree d'Interesse

Miniera del Rugèt

Nome Descrizione
Indirizzo Borgata Arnodera
Leggi tutto
Interno della Pita

Presepe d’arte

Nome Descrizione
Indirizzo Via Europa
Leggi tutto

Aree e attrazioni Naturalistiche

Borghi - Ricetti - Torri - Edifici e Resti Storici

Castelli - Fortificazioni

Forte di San Francesco

Nome Descrizione
Indirizzo Frazione di Bastia
Leggi tutto

Chiese - Oratori

Certosa di Madonna della Losa

Nome Descrizione
Indirizzo Borgata Madonna della Losa
Leggi tutto

Parrocchiale della Natività di Maria Vergine

Nome Descrizione
Indirizzo Borgata Refornetto
Leggi tutto

Giardini - Orti Botanici

Vista dall'alto

Giardino Labirinto Oasi delle api

Nome Descrizione
Indirizzo Borgata Refornetto
Leggi tutto

Località - Frazioni

Monumenti

Il Pilone di confine

Nome Descrizione
Indirizzo Strada statale 24 km 60
Leggi tutto

Palazzi - Ville

Sacrari - Cappelle Votive - Edicole - Celle

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet