Descrizione
La cappella votiva dedicata alla Madonna della Neve fu costruita nel secolo XVII dai fratelli Eldrado e Francesco Morello per far fronte al testamento del padre Andrea.
La tradizione racconta di come, in agosto, durante il periodo dei fienagione, mentre caricava i fasci di fieno sulla lesa rimase impigliato nelle tirelle della mula che imbizzarrita partì di corsa verso il fondovalle trascinando sul selciato il corpo dell’uomo; piú a valle la bestia si fermó ed il Morello, gravemente ferito, fu tratto in salvo e ripresosi attribuí ad un miracoloso intervento della Vergine la sua salvezza per cui fece voto di erigere la cappella.
Al Deveis si trova anche la casa del Vescovo che era usata per i soggiorni estivi del clero segusino.
La tradizione racconta di come, in agosto, durante il periodo dei fienagione, mentre caricava i fasci di fieno sulla lesa rimase impigliato nelle tirelle della mula che imbizzarrita partì di corsa verso il fondovalle trascinando sul selciato il corpo dell’uomo; piú a valle la bestia si fermó ed il Morello, gravemente ferito, fu tratto in salvo e ripresosi attribuí ad un miracoloso intervento della Vergine la sua salvezza per cui fece voto di erigere la cappella.
Al Deveis si trova anche la casa del Vescovo che era usata per i soggiorni estivi del clero segusino.
Mappa
Indirizzo: 4269+V7 Devejs TO, Italia
Coordinate: 45°6'44,1''N 7°1'5,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Imboccando la via Europa dalla S.S. 24 seguire per circa 600 mt e poi svoltare a destra seguendo le indicazioni cartellonistiche per la frazione Deveys.
Facilmente accessibile.