Descrizione
A metà strada tra Bastia e Madonna della Losa la zona è ricordata per la fabbrica del tabacco
C’era infatti l’essicatoio per le foglie che venivano lavorate per realizzare il tabacco in corda, quello in polvere, quello sminuzzato e le sigarette.
Vista la tipologia del terreno non è escluso che il tabacco venisse coltivato in loco sulla spianata ancora oggi libera dalle coltivazioni.
C’era infatti l’essicatoio per le foglie che venivano lavorate per realizzare il tabacco in corda, quello in polvere, quello sminuzzato e le sigarette.
Vista la tipologia del terreno non è escluso che il tabacco venisse coltivato in loco sulla spianata ancora oggi libera dalle coltivazioni.
Modalità di accesso
Strada su sentiero in terra.
A metà strada sul sentiero che congiunge la borgata Bastia alla Madonna della Losa.
Mediamente accessibile.