Coppelle

Descrizione

Un’interessante testimonianza del passato celtico della zona sono le incisioni, che è possibile individuare sulla sommità del roccione che sorregge la croce in pietra, a fianco della Chiesa Parrocchiale. Si distinguono due impronte di zoccolo equino, come se un cavallo o un mulo vi avesse fatto pressione con i posteriori per spiccare un gran salto.

Naturalmente non mancano le leggende sulla loro origine. Una attribuisce le impronte al cavallo di Erode, avviato verso l’esilio oltre le Alpi. Un’altra racconta del diavolo che dalla sommità di quel roccione dominava Gravere, ma che, con la costruzione della chiesa, spiccò il volo verso luoghi più ospitali premendo con rabbia sulla roccia i suoi piedi cavallini.

Vicino alle impronte, vi sono altre incisioni, che aiutano a spiegare la vera origine storica. Si tratta di 6 piccole coppelle segni di antico culto pagano: i sacerdoti druidi, infatti, sacrificavano vittime (anche umane) alle divinità celtiche e, da come il sangue si disponeva nelle coppelle, traevano delle profezie.

Mappa

Indirizzo: Via Santa Maria, 13, 10050 Gravere TO, Italia
Coordinate: 45°7'26,1''N 7°1'17,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Dal sagrato della Chiesa parrocchiale accedere all'attiguo parco, risalendo pochi gradini ed il roccione fino a raggiungere la croce di pietra.
Tempo di percorrenza dalla Chiesa: meno di un minuto.
Accesso disabili: NO

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet