Descrizione

Sopra il roccione che sovrasta la frazione di Bastia fu costruito nel 1592 il forte di San Francesco, su progetto di Gabrio Busca, ingegnere militare di Carlo Emanuele I; sfruttando il rilievo, venne realizzato un semplice parapetto che correva sul bordo con delle torrette agli angoli. All’interno due baraccamenti per l’alloggio delle guarnigioni ed una cappella. L’accesso era possibile da un tracciato che risaliva sul versante orientale della rupe. Faceva parte dei tre forti graveresi, con la Rocca di Molaro e Monmorone, posti a difesa della frontiera con il Delfinato che videro i sabaudi cercare invano di fermare, nel 1629 e nel 1690 le armate francesi del cardinale Richelieu e del maresciallo di Catinat.

Gravere non venne mai coinvolta in vere battaglie ma fu fortemente provata dal passaggio di numerose soldatesche che operavano saccheggi ai danni delle popolazioni e più volte rasero al suolo le cappelle delle borgate.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Frazione di Bastia

Mappa

Indirizzo: Via Europa, 87, 10050 Gravere TO, Italia
Coordinate: 45°7'21,3''N 7°1'32,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Dall'abitato di Bastia, dal parcheggio, prendere il sentiero che porta in punta al roccione, seguendo una traccia nel bosco. Non più visibile.
Accesso disabili: NO

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet